L’Erbolario a Offanengo
L’Erbolario a Offanengo
Ti aspettiamo per scoprire tutte le linee L’Erbolario
L’Erboristeria della Madonna del Pozzo, sin dalla nascita seleziona scrupolosamente i propri fornitori, esaminando e testando i singoli prodotti, al pari della filosofia e dell’etica aziendale dell’azienda produttrice. Tra le certezze che ne caratterizzarono l’apertura a Offanengo (CR), la scelta di L’Erbolario come fornitore di primo piano; dal 2004 sino ad oggi L’Erboristeria della Madonna del Pozzo è lieta e onorata di offrire ai propri clienti i un marchio di tale qualità e prestigio, un’azienda che ha fatto della qualità e dell’attenzione al cliente una vera e propria filosofia. Scopriamone la storia e la filosofia che ne hanno determinato il successo a livello internazionale.


L’Erbolario nasce a Lodi, nel 1978, con il nome di Premiata Erboristeria Artigiana, precisamente nel retro del piccolo negozio di corso Archinti, dove Franco Bergamaschi e la moglie Daniela Villa creano i loro primi cosmetici, traendo esperienza e ispirazione da vecchi ricettari di famiglia: acque aromatiche, oli da bagno e lozioni contraddistinti tutti dalla derivazione squisitamente vegetale dei loro ingredienti.
Il successo arriva con i primi prodotti: l’Olio di Macassar, la Lozione all’Ortica dioica, la Crema alla Pappa reale; il passaparola funziona e le estimatrici aumentano in numero e oltrepassano i confini della città.
Le distillazioni con metodi artigianali e naturali sono l’unica via scelta come garanzia di qualità e di rispetto di Madre Natura: dalla corrente di vapore alle estrazioni da vegetali in percolatori di vetro, sino alle preparazioni cosmetiche più complesse.
L’Erbolario, da piccola impresa a conduzione familiare, si trasforma in un’azienda rinomata a livello internazionale, eccellenza nel mercato italiano della cosmesi di derivazione vegetale e marchio sempre più apprezzato anche all’estero: un successo determinato da scelte aziendali in linea con la natura, dall’orto botanico coltivato con rigoroso metodo biologico e la totale esclusione di pesticidi, diserbanti e fertilizzanti di sintesi, passando per il laboratorio estratti dove operano “tecnici dalla elevata professionalità e dalla grande esperienza in saperi oggi quasi introvabili” e i rigorosi controlli del laboratorio di ricerca e sviluppo.


Nel 1994, L’Erbolario si sposta nel verde del Parco Adda Sud.
Lungo il suo felice cammino di crescita, L’Erbolario nulla ha perso della sua originaria filosofia: è rimasto e rimarrà sempre un mondo nel quale la rosa profuma ancora di rosa.
Clicca qui per approfondire le certificazioni e le qualità dei prodotti L’Erbolario.